Dott. Ft. Ivan Di Francescantonio
Dati personali
Nazionalità: Italiana
Luogo di nascita: Pescara (PE)
Data di nascita: 27/02/1980
Recapiti: ivan@fisiomedicapescara.it
Iscritto n° 2 all’Albo Regionale dei Fisioterapisti - Abruzzo
Esperienza lavorativa
06/09/2010 – ad oggi
Conduzione Studio Professionale “Fisiomedica”
Libero Professionista - Fisioterapista
A. A. 2010/2011 ed A. A. - 2012
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi dell’Aquila - Cultore della materia -
Cultore della materia in “Ortesiologia e Protesiologia” nel C.I. di Malattie dell’Apparato Locomotore, CdL in Fisioterapia, Cattedra presieduta dal Prof. V. Calvisi
Cultore della materia nel C.I. di Scienze mediche e chirurgiche, CdL Specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, Cattedra presieduta dal Prof. V. Calvisi
13/04/2007 – 10/08/2007
Casa di Cura Privata “L. Pierangeli” P.zza Pierangeli 1, Pescara - Fisioterapista -
U.O.C. di Chirurgia Ortopedica Mininvasiva Direttore Prof. V. Calvisi
U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore Dott. G. Di Ianni Fisioterapista
24/11/2005 – 13/12/2005
Istituto “Don Orione“ Via Aterno 176, Pescara - Fisioterapista -
Istruzione e formazione
27/07/2010
Dottore Magistrale in “Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione”
Laurea Specialistica conseguita con Lode presso l’Università degli Studi dell’Aquila
Tesi di laurea: “Il registro Nazionale degli interventi di protesi d’anca: vantaggi e criticità”
20/10/2005
Dottore in Fisioterapia
Laurea di 1° livello in Fisioterapia conseguita con Lode presso l’Università degli studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara
Tesi di laurea: “Il trattamento riabilitativo delle distrofie muscolari X-linked”
Formazione tecnico-professionale
Master in Laserterapia a cura di Accademia Italiana di Laserterapia Roma, 8-10/11/2024
Simposio Congiunto SIGASCOT-SIF in “Riabilitazione ortopedica” Bologna, 5/10/18
7° Congresso Nazionale SIGASCOT Bologna, 3-5/10/16
Corso pratico strumentale ”L’approccio strumentale tecar SIN con somministrazione transdermica di ossigeno ozono per il trattamento di lombalgie e radicolopatie, terapia del dolore, defaticamento dello sportivo e danno muscolare” Montesilvano, 19/10/16 a cura di S.I.Fi.S.
Combined meeting SIGASCOT - International Patellofemoral Study Group “4° corso su femoro-rotulea” Roma 2-3/12/2016
Corso multisessione SIGASCOT in “Riabilitazione ortopedica” Firenze, 30/9/16
6° Congresso Nazionale SIGASCOT Firenze, 28-30/9/16
Corso pratico strumentale ”Laser High Dose, Sinterapia, tecarterapia, Onda Pressoria, Veicolazione Transdermica” Montesilvano, 17/10/15 a cura di S.I.Fi.S.
Corso teorico-pratico “Attuali orientamenti anatomici e chirurgici nella ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore” Civitanova Marche, 10/10/15 a cura di dimco e Arthrex
3° Corso teorico pratico su: Femoro-Rotulea Ancona, 4/7/15 a cura SIGASCOT
5° Congresso Nazionale SIGASCOT Parma, 24-26/9/14
Corso pre-congressuale SIGASCOT “La riabilitazione post-chirurgica nelle patologie di spalla” Parma, 24/9/14
“I.S.Mu.L.T. 2nd Scientific workshop on stem cells aging in muscle ligaments and tendon” Pescara, 19/9/14 a cura di I.S.Mu.L.T.
Corso di formazione teorico-pratico “McConnell Lower Limb Mechanics – Piede e Ginocchio” Roma, 30/04/14-02/5/14 a cura di New Master
Corso di formazione teorico-pratico “Stato dell'arte della fisica strumentale: dalla sintomatologia alla diagnosi e relativa cura.” Bologna, 15/3/14 a cura di S.I.Fi.S. (Società Italiana di Fisica Strumentale) e Winform Srl
Corso di formazione teorico-pratico “Esame e trattamento del piede” Montesilvano, 14/12/13 a cura di Fisiosviluppi srl e Vasyli Medical
Corso di formazione teorico-pratico “Terapia Laser ad alta potenza” Montesilvano, 23/11/13 a cura di BTL Italia
Congresso Nazionale S.I.A. “Artroscopia e sport” Pesaro, 2 – 4/10/13
Corso di formazione teorico-pratico riconosciuto dalla MCTA Org “Mulligan concept A+B” Roma, 24-25-26/5/13 a cura di Mulligan Concept Org e Mulligan Italia
Corso di formazione teorico pratico “Le onde d’urto radiali nella pratica clinica” Montesilvano, 20/4/13 a cura di BTL Italia
Corso di formazione teorico-pratico “Le sindromi da disfunzione del sistema di movimento del quadrante superiore: spalla – concetto Shirley Sahrmann” Roma, 12-13/5/12 a cura di New Master
“Aggiornamento scientifico-professionale sulle patologie della spalla” Montesilvano, 10/3/12 a cura di A.I.Fi.
Corso di formazione teorico-pratico “Le sindromi da disfunzione del sistema di movimento del quadrante inferiore: colonna lombare – concetto Shirley Sahrmann” Roma, 18-19/2/12 a cura di New Master
Evento Formativo “La riabilitazione post-chirurgica in ortopedia: quali evidenze?” Padova, 23/10/10 a cura di A.I.FI.
Corso di formazione teorico-pratico “EBM in fisioterapia e riabilitazione” Giulianova, 17/04/10 a cura di A.I.Fi.
Corso teorico-pratico “Le lesioni condrali:strategie nel trattamento” Spoltore 18/4/10 a cura di ARTRO
Corso teorico “L’artropatia degenerativa: upgrade diagnostico e terapeutico” Spoltore 24/4/10 a cura di ARTRO
Corso di formazione teorico-pratico “La spalla: patologia degenerativa...dalla lesione di cuffia all’artrosi” Chieti, 06/02/10 a cura della S.I.C.S.eG.
Corso di formazione “La spalla degenerativa e post-traumatica: approccio clinico, diagnostico e terapeutico” Giulianova, 16/05/09 a cura di A.I.Fi.
Corso di formazione teorico-pratico “L’instabilità vertebrale lombare: Considerazioni cliniche e principi di trattamento” Giulianova, 21/11/09 a cura di A.I.Fi
Corso di formazione teorico-pratico “Efficacia del trasferimento energetico capacitivo e resistivo automatico e/o manuale in traumatologia e fisioterapia Giulianova, 29/11/08 a cura di A.I.Fi.
“Politica, scienza e qualità della riabilitazione in Abruzzo: il ruolo strategico del fisioterapista” Chieti Scalo 19/05/07 presso il C.U.M.S dell’Università “G. D’annunzio” di Chieti-Pescara
IV incontro di chirurgia della mano–Live Surgery- Pescara, 17/04/07 presso “Casa di Cura L. Pierangeli”
Corso teorico–pratico live “L’instabilità articolare del ginocchio” Pescara 09/09/06 a cura dell’Università degli studi di L’Aquila e di ARTRO
Corso sulla rizoartrosi–Tavola rotonda sulla DRUJ-Live Surgery – Pescara, 27-28/10/05 presso “Casa di Cura L. Pierangeli”
Corso di formazione teorico – pratico “La riabilitazione integrata delle patologie della caviglia e del piede” Vasto, 15–17/09/05 a cura di A.I.Fi. e S.I.R.I.
Corso di formazione teorico–pratico “Il ginocchio. Trattamento riabilitativo – conservativo e post –chirurgico in presenza di lesioni capsulo – legamentose” Vasto, 26/06/05 a cura di A.I.Fi.
Congresso Nazionale 2005 A.Na.S.Me.S “Attività fisico-sportiva e patologia neuromuscolare” Chieti Scalo 19-22/6/05 presso il C.U.M.S dell’Università “G. D’annunzio” di Chieti-Pescara
Corso a tema “La riabilitazione post–chirurgica della spalla San Salvo, 12/06/05
Congresso Nazionale 2003 A.Na.S.Me.S “Attività fisico-sportiva e apparato muscolo-scheletrico” Chieti Scalo 22-25/6/03 presso il CUMS dell’Università “G. D’annunzio” di Chieti-Pescara
Corso a tema “La riabilitazione in acqua. Metodologie a confronto: risultati e vantaggi” 05/04/03 Montesilvano
Corso di riabilitazione in acqua Pescara, 22–23/03 03
Attività congressuale come relatore
Relazione “Strategie riabilitative nelle instabilità di spalla: un caso di instabilità inferiore” nel “XVII Congresso GAMOT” L’aquila, 23/9/2017 presso Auditorium G. Messineo
Relazione “Tendinopatia inserzionale e del III medio del tendine d’achille. Approccio multimodale” nell’evento “Seminario scientifico sulle onde d’urto” Montesilvano, 22/11/2014 presso Hotel Sea Lion
Relazioni “La lesione massiva della cuffia dei rotatori ed il trasfert del grande dorsale: razionale biomeccanico dell’intervento riabilitativo” ; “Instabilità rotulea e riabilitazione: leggenda e realtà. L’interdipendenza regionale ed il ruolo dell’anca nella patogenesi del dolore anteriore di ginocchio” ; “Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore e letteratura scientifica: basi di riabilitazione ragionata” ; “Riabilitazione dopo artroscopia d’anca: considerazioni generali” nell’evento “Aggiornamenti in riabilitazione ortopedica” Montesilvano, 27/04/2013 presso Hotel City
Relazione “Le sindromi da disfunzione del movimento” attività culturale 2011 dell’AIBP, 07/04/2011 Scoppito, L’Aquila, presso Studio “Laser Millennium”
Relazione “La terapia compressiva integrata nelle patologie flebo-linfologiche” nel corso “Clinical management dei disturbi venosi cronici” Francavilla al mare (Ch) 06/11/2010 presso Sporting Hotel Villa Maria
Relazione “Gli elementi caratterizzanti le strategie riabilitative dopo trattamento artroscopico” nel workshop per infermieri del Congresso Nazionale S.O.T.I.C. 2010 Chieti, 23-25/09/2010 presso Auditorium del Rettorato, Università “G. D’Annunzio”
Relazione “Il biofeedback in riabilitazione e rieducazione motoria” attività culturale 2010 dell’AIBP come relatore principale dell’evento 22/04/2010 Scoppito, L’Aquila, presso Studio “Laser Millennium”
Relazione “Trattamento riabilitativo post-operatorio della stenosi lombare” nel PFA “Orientamenti in tema di trattamento conservativo e chirurgico della stenosi lombare” Pescara, 5/06/2008 presso “Casa di Cura Privata L. Pierangeli” Chieti, 20/11/2008 presso “Casa di Cura Privata Spatocco”.
Relazione “Anatomia funzionale, fisiopatologia e trattamento delle rigidità della mano” nel Corso di aggiornamento “La protesi del polso e della mano” Pescara, 19/12/2007 presso “Fondazione Papa Paolo VI – Centro Adriatico”
Relazione “La riabilitazione funzionale dello sportivo” nel PFA “Nuove acquisizioni nelle lesioni della spalla nello sport” Pescara, 13/09/2007 presso “Casa di Cura Privata L. Pierangeli”, Chieti, 11/10/2007 presso “Casa di Cura Privata Spatocco”.
Relazione “Riabilitazione nella lesione dei legamenti del ginocchio” nel PFA “Aggiornamento di chirurgia ortopedica” Pescara, 07/11/2006 presso “Casa di Cura Privata L. Pierangeli”, Chieti, 16/11/2006 presso “Casa di Cura Privata Spatocco”.
Progettazione e realizzazione di corsi di formazione ECM
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Le lesioni legamentose del polso. Clinica e riabilitazione del complesso della fibrocartilagine triangolare” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 438519.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Il piede piatto pediatrico. Clinica e riabilitazione” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 438039.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”La fasciopatia plantare. Le Linee Guida per la Pratica Clinica” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 438005.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Le lesioni cartilaginee del ginocchio. Clinica e riabilitazione” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 438048.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”La sindrome femoro-rotulea. Clinica e riabilitazione” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 434812.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”L’anca non artrosica. Dai conflitti alla tendinopatia” 30 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 437998.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”La distrofia muscolare di Duchenne. Clinica e riabilitazione” 10 crediti ECM on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 438055.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Gli impingement dell'anca. I conflitti intra ed extra-articolari” 25 crediti ECM on-line dal 1/1/2024 al 31/12/2024 cod. accreditamento 1809 – 404984.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Il piede piatto pediatrico - inquadramento clinico e riabilitativo” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2024 al 31/12/2024 cod. accreditamento 1809 – 405093.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”La tendinopatia glutea – clinica e riabilitazione” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2024 al 31/12/2024 cod. accreditamento 1809 – 406431.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Le lesioni cartilaginee del ginocchio - inquadramento clinico e riabilitativo” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2024 al 31/12/2024 cod. accreditamento 1809 – 405059.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Lateral elbow pain - epicondilalgia e microinstabilità laterale sintomatica” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2024 al 31/12/2024 cod. accreditamento 1809 – 405040.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”La patologia del tendine d’achille, dal dolore alla lesione completa - inquadramento clinico e riabilitativo” 25 crediti ECM on-line dal 1/1/2024 al 31/12/2024 cod. accreditamento 1809 – 405102.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Gli impingement dell'anca. I conflitti intra ed extra-articolari” 25 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370398.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Le lesioni cartilaginee del ginocchio - inquadramento clinico e riabilitativo” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370404.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Il colpo di frusta ed i disordini associati - inquadramento clinico e riabilitativo” 10 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370412.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Lateral elbow pain - epicondilalgia e microinstabilità laterale sintomatica” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370430.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Il piede piatto pediatrico - inquadramento clinico e riabilitativo” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370440.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”La patologia del tendine d’achille, dal dolore alla lesione completa - inquadramento clinico e riabilitativo” 25 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370452.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Greater Trochanteric Pain Syndrome. C'era una volta la borsite trocanterica” 15 crediti ECM on-line dal 1/1/2023 al 31/12/2023 cod. accreditamento 1809 – 370459.
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La distrofia muscolare di Duchenne:approccio fisioterapico riabilitativo” 10 crediti ECM online dal 1/1/2022 al 31/12/2022 cod. accreditamento 1809 – 339413
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Lateral elbow pain:dalla tendinopatia alla microinstabilità articolare” 15 crediti ECM online dal 1/1/2022 al 31/12/2022 cod. accreditamento 1809 – 339425
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La coxalgia pre-artrosica:l’impingement femoro-acetabolare e la patologia intra-articolare dell’anca” 15 crediti ECM online dal 1/1/2022 al 31/12/2022 cod. accreditamento 1809 – 339408
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il colpo di frusta ed i disordini associati – linee guida di trattamento” 10 crediti ECM online dal 19/1/2022 al 31/12/2022 cod. accreditamento 1809 – 339403
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Le sindromi da impingement extra-articolare dell’anca – oltre il conflitto femoro-acetabolare e ritorno” 10 crediti ECM online dal 1/1/2022 al 31/12/2022 cod. accreditamento 1809 – 339419
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il piede del bambino - il piede piatto - anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 15 crediti ECM online dal 1/1/2022 al 31/12/2022 cod. accreditamento 1809 – 339423
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “L'epicondilalgia omerale:dal concetto di tendinite a quello di diagnosi contenitore” 15 crediti ECM online dal 1/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 310957
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il piede del bambino - il piede piatto - anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 1/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 311238
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Le sindromi da impingement extra-articolare dell’anca – oltre il conflitto femoro-acetabolare e ritorno” 10 crediti ECM online dal 1/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 310904
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La coxalgia pre-artrosica:l’impingement femoro-acetabolare e la patologia intra-articolare dell’anca” 15 crediti ECM online dal 1/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 310903
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d’achille:dalla tendinopatia alla lesione completa” 15 crediti ECM online dal 1/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 310985
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Le lesioni della cartilagine articolare del ginocchio – anatomia. Biomeccanica ed opzioni di trattamento” 15 crediti ECM online dal 1/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 310984
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il colpo di frusta ed i disordini associati – linee guida di trattamento” 10 crediti ECM online dal 19/1/2021 al 31/12/2021 cod. accreditamento 1809 – 312477
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La distrofia muscolare di duchenne: cinematica speciale e trattamento riabilitativo” 10 crediti ECM online dal 1/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 283317
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La tendinopatia achillea: anatomia biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 1/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 283354
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La lesione completa del tendine d'achille: trattamento riabilitativo vs trattamento chirurgico”15 crediti ECM online dal 1/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 283346
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La sindrome dolorosa patellofemorale: trattamento combinato” 15 crediti ECM online dal 1/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 283373
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La biomeccanica della pedalata e la patologia articolare dell'arto inferiore” 10 crediti ECM online dal 1/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 283395
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Le lesioni della cartilagine articolare del ginocchio: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 15 crediti ECM online dal 1/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 285689
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “L'epicondilalgia omerale - dal concetto di tendinite a quello di diagnosi contenitore” 15 crediti ECM online dal 22/1/2020 al 31/12/2020 cod. accreditamento 1809 - 285724
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il piede del bambino - il piede piatto - Anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 15 crediti ECM online dal 26/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 1809 – 285811
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il conflitto femoroacetabolare: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 06/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249509
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La distrofia muscolare di duchenne: cinematica speciale e trattamento riabilitativo” 10 crediti ECM online dal 16/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249261
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Le lesioni della cartilagine articolare del ginocchio: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 15 crediti ECM online dal 06/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249494
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La lesione completa del tendine d'achille: trattamento riabilitativo vs trattamento chirurgico”15 crediti ECM online dal 06/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249516
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La tendinopatia achillea: anatomia biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 07/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249646
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La biomeccanica della pedalata e la patologia articolare dell'arto inferiore” 10 crediti ECM online dal 06/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249442
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “La sindrome dolorosa patellofemorale: trattamento combinato” 15 crediti ECM online dal 17/1/2019 al 31/12/2019 cod. accreditamento 249416
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Le tecnopatie nello sport: il ciclismo e la patologia dell'arto inferiore” 10 crediti ECM online dal 22/1/2018 al 31/12/2018 cod. accreditamento 216874
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il conflitto femoroacetabolare: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 13/1/2018 al 31/12/2018 cod. accreditamento 214515
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d'achille: la tendinopatia inserzionale. anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 13/1/2018 al 31/12/2018 cod. accreditamento 214533
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d'achille: la tendinopatia non inserzionale. anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 13/1/2018 al 31/12/2018 cod. accreditamento 214537
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d'achille: la rottura. anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 01/1/2018 al 31/12/2018 cod. accreditamento 214301
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il dolore femororotuleo: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 20/1/2017 al 31/12/2017 cod. accreditamento 181033
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d'achille: la rottura. anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 20/1/2017 al 31/12/2017 cod. accreditamento 180922
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d'achille: la tendinopatia non inserzionale. anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 20/1/2017 al 31/12/2017 cod. accreditamento 180913
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il tendine d'achille: la tendinopatia inserzionale. anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 20/1/2017 al 31/12/2017 cod. accreditamento 180891
ECM – FAD accreditato a livello nazionale “Il dolore femororotuleo: anatomia, biomeccanica ed opzioni di trattamento” 10 crediti ECM online dal 21/2/2016 al 31/12/2016 cod. accreditamento 150735
Attività di responsabile scientifico
ECM – FAD accreditato a livello nazionale ”Prevenzione, riabilitazione e ritorno allo sport nella spalla dell’atleta. Guida al consensus statement di Berna 2016-2022” 15 crediti ECM, docente Dott.ssa Ft. Martina Di Loreto, on-line dal 1/1/2025 al 31/12/2025 cod. accreditamento 1809 – 438373.